Geotec
Per il nostro cliente Geotec abbiamo eseguito la progettazione e la posa dei nostri blocchi QBLOCK®. Il risultato finale sono baie di stoccaggio per materiali organici.
Per il nostro cliente Geotec abbiamo eseguito la progettazione e la posa dei nostri blocchi QBLOCK®. Il risultato finale sono baie di stoccaggio per materiali organici.
I blocchi QBLOCK® possono essere utilizzati per delimitare gli spazi e gli accessi alle attività commerciali, garantendo come sempre sicurezza e affidabilità. Inoltre sono personalizzabili in molti aspetti secondo le richieste del cliente, diventando parte integrante e arricchimento dell’ attività commerciale.
QBLOCK® entra nel mondo dell’economia circolare, realizzando un impianto per il recupero dei rifiuti dagli impianti di termovalorizzazione.
La Protezione Civile ha scelto la praticità e la versatilità di QBLOCK® per sostenere la propria tensostruttura.
Mercoledì 10 Ottobre sono arrivate le carovane circensi in Piazza Maggiore a Bologna. Per sostenere la struttura del Circo Zoè sono stati utilizzati i blocchi QBLOCK®.
La sicurezza e la duttilità dei blocchi QBLOCK® ancora vincente per il lancio del nuovo Apple Xs a Bologna e a Firenze. Le barriere antisfondamento QBLOCK® garantiscono la sicurezza delle persone e delle strutture.
I prodotti QBLOCK® possono essere utilizzati in agricoltura per realizzare dei muri di contenimento per materiali di vario genere come trinciati, cippati, sementi, etc..
Iris Ambiente srl e’ una societa’ che gestisce un moderno impianto di trattamento a recupero delle scorie pesanti non pericolose prodotte dagli impianti di termovalorizzazione dei rifiuti urbani. Dal trattamento delle scorie, che precedentemente andavano avviate a discarica, si recuperano tutti i metalli ferrosi e non ferrosi (alluminio) presenti e tutto il resto diventa una […]
Pronti… si parte in direzione Jolanda di Savoia, BONIFICHE FERRARESI SPA